Una campionessa di generosità
È per ricordare la zia e campionessa di sci Celina che i nipoti hanno organizzato una grande festa di beneficenza a sostegno delle attività di Terapia Ricreativa di Dynamo Camp.
Una donna eccezionale
Nata nel 1920 e morta all'età di 102, Celina Seghi è stata una campionessa di sci nota a livello internazionale, ma conosciuta anche e soprattutto come una donna all'avanguardia e dotata di sensibilità verso il sociale.
Dalle piste dell’Abetone alle Olimpiadi
Dopo avere imparato a sciare fin da piccola proprio sull'Abetone, la passione per lo sport ha portato Celina a brillare sulle piste di Cortina, Sankt Moritz, Chamonix, fino alla partecipazione ai Giochi Olimpici di Oslo.
Una festa tra memoria e solidarietà
L'evento, organizzato in occasione della ricorrenza del compleanno di Celina, si è tenuto a Pistoia, presso il polo culturale Puccini Gatteschi. Aperto con un discorso del sindaco, a cui sono seguiti dei filmati con le testimonianze degli amici storici di Celina: volti noti dello sport e del mondo dello spettacolo, ma anche tante persone colpite dall'umanità di Celina.
La testimonianza di Maria Giovanna
Maria Giovanna: nipote di Celina, che ha organizzato l'iniziativa con gli atri nipoti racconta: "Mia Zia Celina era una donna amante della vita, in tutte le sue sfaccettature. E stata fra le prime donne a portare i pantaloni per allenarsi, ma fuori dalle piste amava indossare le creazioni innovative degli stilisti che prendevano piede in quegli anni ed era solita dedicare il tempo libero a cause sociali rivolte ai bambini."
Sfilata e mercatino vintage
Così, dopo una sfilata con il guardaroba della campionessa indossati dalla pronipote, l'evento si è concluso con un mercatino di beneficienza degli abiti vintage della campionessa. I partecipanti - con una donazione a favore di Dynamo Camp - sono tornati a casa, scegliendo fra abiti e accessori del calibro di Valentino, Coco Chanel, Christian Dior, Gai Mattiolo.
Grazie di cuore
"E' una gioia sapere che gli abiti di Zia Celina potranno continuare a vivere contribuendo a rendere possibili le attività di Terapia Ricreativa per bambini con gravi patologie di Dynamo Camp. Mia zia sarebbe stata davvero felice."
GRAZIE di cuore ai nipoti di Celina e a tutti coloro he hanno scelto di ricordare la campionessa sostenendo il Diritto alla Felicita dei bambini con gravi patologie.